Paolo Jannacci

InventaRio

Mauro Pagani

Enzo Avitabile & I Bottari

Paolo Jannacci Jazz Quartet

Paolo Jannacci Duo Jazz

Ceccarelli & Spinetti

Ferruccio Spinetti - ARIE IN JAZZ

Frida Bollani Magoni
 

Paolo Jannacci e Stefano Massini "L'uomo nel lampo"

Paolo Jannacci e Enzo Gentile "Ecco tutto qui"

Fabrizio Consoli con Fausto Beccalossi

Antonio Fresa

Antonio Fresa

  • Biografia
  • Discografia
  • Concerti
  • Media
  • News
  • Contatti
Nato a Napoli il 19/06/1973
 
Pianista, Compositore e Direttore d'Orchestra
Docente di “Composizione musicale applicata alle immagini” presso il Conservatorio di Vibo Valentia
 
Compositore di numerose colonne sonore tra cui: “Donne di Campania” docuserie prodotta da Rai Documentari, "Zeffirelli - conformista ribelle” (2022 festival di Cannes, Rai3) - di Anselma Dell'Olio, “I cacciatori del cielo” di Mario Vitale con Beppe Fiorello (2023 Rai 1 prima serata), “La scelta di Maria” con Sonia Bergamasco e "Arnoldo Mondadori" con Michele Placido di F. Miccichè (2021/22 Rai 1 prima serata), “4 giorni per la libertà “ di Massimo Ferrari (2023 Rai 3 prima serata), “Reliving at Pompeii” - celebrazione dei 50 anni di Live at  Pompei dei Pink Floyd (2021 itsart) di L. Mazzieri, “Come Prima” (2021 Festival del cinema di Roma) di T. Weber, i lungometraggi in animazione “Gatta Cenerentola” (2018 Rai 3) e “L’arte della felicità” (2014 Rai 3) di A. Rak, “La Parrucchiera” (2017 Sky, Rai 3) di S. Incerti,  "Non è giusto" (2011 Festival del cinema di Locarno) di A. De Lillo, "El campo" (2011 Festival del cinema di Venezia) di H. Belon, " Cor' & sang' " di L. Fiorentino, “Fellini degli Spiriti” (2020 Rai 3) di A. Dell’Olio, “Terra Bruciata” (2018 History Channell) di L. Gianfrancesco. Ha composto la colonna sonora di “L'arte della Felicità”, docuserie prodotta da Rai 3 in cui si esplorano le 6 emozioni di base della psiche umana.
 
 
Musicista per l’Arte, rappresenta il patrimonio culturale e artistico italiano attraverso numerose opere.
Nel 2023 dirige e compone  le musiche originali per la nuova audioguida del Pantheon  eseguite dall’Orchestra del Teatro La Fenice con cui nel 2024 si esibisce proprio all’interno del Pantheon, come direttore d’orchestra e pianista.
Sue le musiche dell’audioguida ufficiale di Pompei, che hanno accompagnato per oltre 20 anni i turisti durante la visita.
Ha composto i brani per il padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2018, Vatican Chapels, divenuto permanente presso la Fondazione Cini a Venezia.
Nel 2021, in occasione dell’ apertura al pubblico del celebre Labirinto Borges a Venezia,  dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice che esegue la sua composizione Walking the Labyrinth per bandoneon e orchestra, registrata come colonna sonora che accompagna i visitatori alla visita del labirinto.
Nel 2022 la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro gli commissiona la composizione dei brani originali che accompagnano la visita al Tesoro, con la voce narrante di Toni Servillo, e la partecipazione di Eugenio Bennato, Raiz, Pietra Montecorvino e il Sanitansamble.
Nel 2024 compone le musiche originali che accompagnano la visita del complesso monumentale della Fondazione Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, eseguite dai solisti dell’Orchestra del Teatro La Fenice.
Per il Ministero degli Esteri, compone le musiche originali per la mostra internazionale itinerante per celebrare i 500 anni dalla nascita di Raffaello.
 
Riceve il premio Siae Music Award 2024 per la miglior colonna sonora Film Tv
Riceve il premio Internazionale Cinearti Chioma di Berenice 2018
Riceve la nomination come:
miglior musicista ai David di Donatello 2018
miglior musicista ai Nastri D’Argento 2018
 
 
Ha diretto l’orchestra al Festival di  Sanremo 2018  per Ornella Vanoni con il brano “Imparare ad amarsi” di cui è co-autore.
 
 
Ha collaborato con artisti internazionali tra cui Stacey Kent, Omara Portuondo, Carl Anderson, Richard Galliano, Peter Erskine. 
Ha collaborato come pianista e arrangiatore con i più raffinati cantautori del panorama nazionale tra cui Bungaro, Nino Buonocore, Joe Barbieri e Tosca.
Nessun disco presente
Nessun prossimo concerto in programmazione
Immagini
Altro
Biografia Antonio Fresa
Presentazione Live
CS libro 'Arte Felicità'
    Nessuna news presente
Antonella Bubba

Management e Booking
E-mail: management@bubbamusic.it

 
Giulia BubbaBooking
E-mail: booking@bubbamusic.it
 
Home   |   Artisti   |   Concerti   |   News   |   Chi siamo   |   Contatti
Bubba Music - Tel: +39 335 530 9623