Paolo Jannacci
InventaRio
Mauro Pagani
Pippo Delbono, Petra Magoni e Ilaria Fantin
Enzo Avitabile & I Bottari
Paolo Jannacci Jazz Quartet
Paolo Jannacci Duo Jazz
Ceccarelli & Spinetti
Ferruccio Spinetti - ARIE IN JAZZ
Petra Magoni & Ilaria Fantin
Frida Bollani Magoni
Paolo Jannacci e Stefano Massini "L'uomo nel lampo"
Paolo Jannacci e Enzo Gentile "Ecco tutto qui"
Lucariello
Capostipite del Rap Napoletano, Canta la sigla finale di tutte le puntate di Gomorra la serie. Ha collaborato con Fabri Fibra, Caparezza, Clementino, Co' Sang, Almamegretta, Claudio Baglioni, Roberto Saviano.
Muove i primi passi nel ’94, anno in cui conduce un programma dedicato alla musica rap in un’emittente locale Napoletana, "Radio Panoramica”. Contemporaneamente realizza con la sua prima band, i “Ventodivino, “167", una demo dedicata al quartiere Scampia.
Lucariello inizia così a frequentare la scena hiphop nazionale, esibendosi in numerose jam session e, nel 1997, fonda la crew “Clan Vesuvio” con cui pubblica nello stesso anno il CD “Spaccanapoli”.
Nel 1999 esce “Malafemmena”, un EP di rap strettamente napoletano.
Dal 2001 al 2003 è impegnato con un fittissimo calendario live con il progetto V7 e, sempre aperto alla sperimentazione e alle nuove contaminazioni, partecipa a numerosi concerti insieme a diversi musicisti della scena jazz napoletana.
Dal 2003 al 2008 collabora con il collettivo Almamegretta, con il quale condivide 4 album e oltre 200 concerti in Italia e in Europa.
Nel 2008 scrive “Cappotto di legno”: il brano, ispirato alle vicende di Gomorra, nasce dalla lunga corrispondenza tra il rapper e Roberto Saviano, e racconta il progetto della camorra di uccidere Saviano. “Cappotto di legno” diviene subito un manifesto di denuncia, musicato da Lucariello insieme al compositore classico Ezio diventa un videoclip prodotto da MTV per la campagna “No mafie”, diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores.
Nel 2010 Lucariello pubblica con l’etichetta Sugar di Caterina Caselli l’album “I Nuovi Mille" la cui title track, scritta con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, diventa la sigla dell’omonimo programma su RaiTre. I proventi dell’album vengono devoluti alla Fondazione POLI.I.S. per la lotta alla criminalità e la nascita di una radio libera.
Nel 2011 duetta con Claudio Baglioni alla manifestazione 'o Scià dove dove realizzano una versione hiphop del brano "Noi no".
Nel 2012 pubblica l’album “CMNF8 (Che Me Ne Fotto)” con la sua etichetta indipendente Vezuvio Records. Dall’album vengono estratti i singoli “io e te”, "democratica violenza” e "proibito ambito”, con i rispettivi videoclip.
Nel 2014 Lucariello firma con il rapper Ntò “Nuje Vulimme Na Speranza”, sigla finale di tutte le puntate della fiction “Gomorra La Serie”, serie di culto in onda su Sky.
A fine giugno esce il Singolo “Fore c’a capa” con il featuring del rapper Caparezza. Sempre nel 2014 duetta con il cantante partenopeo Franco Ricciardi nel brano "Te Sento".
Nel 2015 è presente nell'album di Fabri Fibra Squallor nello skit che anticipa la title track.
A settembre dello stesso anno esce il videoclip di Vittoria feat. Fabri Fibra girato a Scampia.
.
Sempre nel 2015 realizza la sigla della serie in onda in prima serata su Rai Uno “sottocoperta”
Dal 2015 realizza una serie di singoli solo per YouTube che complessivamente superano il milione di visualizzazioni che anticipano l’uscita del quarto album da solista previsto per il 2017.
Anno | Titolo album | Etichetta | Info |
2007 | Quiet | Sanacore | |
2011 | I nuovi mille | Sugar | |
2013 | CMNF8 | Vezuvio Records |
- 19.10.2017
Esce il 17 novembre IlVangeloSecondoLuca, il nuovo album di Lucariello
- 29.09.2017
Videoclip di “Puortame là fóre” cantata da Luicariello e Raiz.
- 14.07.2017
Il nuovo VIDEO del singolo "LASSE TUTTE COSE" di Lucariello.
- 16.05.2017
E' uscito il 16/5 AVE MARIA, il nuovo singolo di Lucariello.
Antonella Bubba | Management e Booking |
Teresa Maggi | Programmazione E-mail: booking@bubbamusic.it |